Colore preferito? Jules Verne
Leggere un buon libro è viaggiare con la mente, leggere Jules Verne è viaggiare con gli occhi.
Rubrica di scoperta, critica e approfondimento
Leggere un buon libro è viaggiare con la mente, leggere Jules Verne è viaggiare con gli occhi.
In vista di una novità editoriale in uscita a cui teniamo molto e che si innesta nell’orizzonte culturale di una casa editrice fortemente attenta all’ambito teatrale, artistico e creativo abbiamo …
Cosa fa cambiare un uomo? Phileas Fogg, gentleman inglese, preciso fino alla mania, ordinatissimo, abitudinario, gelido nella manifestazione dei sentimenti, giocatore di whist, lettore di quotidiani colti e frequentatore del …
La trasformazione dell’editoria italiana con Adelphi, la casa editrice della fratellanza.
Il problema ora si è risolto e i servizi di Google sono tornati attivi e funzionanti ma vediamo di capire durata, conseguenze e possibili motivi del down di Google
Il 24 novembre Inge Schoenthal Feltrinelli avrebbe compiuto 90 anni. Nata nel 1930 ad Essen, Germania, figlia di una luterana e di un ebreo tedesco, rischiò per questo di essere …
Il Conte Dracula di Bram Stoker rivive in questa nuova edizione per la collana Young adult della casa editrice Armando Curcio, pensata per avvicinare alla lettura i più giovani. Non …
Dracula è un romanzo epistolare appartenente al genere gotico dove vediamo alternarsi, fino a formare la storia completa, lettere, articoli di giornale e selezionati stralci dei diari dei vari protagonisti. …
Il romanzo Notre-Dame de Paris viene pubblicato nel 1831 da un Victor Hugo neanche trentenne, per tentare di salvare la cattedrale dalla demolizione. Nel 2020 il romanzo viene riproposto dalla …
The Catcher in the Rye è noto in Italia come Il giovane Holden, nel tentativo di eludere le insidie del titolo originale. Pubblicato nel 1951, il bildungroman è da anni …